Nel settore biomedicale e dell’automazione industriale, la formazione gioca un ruolo chiave per lo sviluppo delle competenze tecniche richieste dalle aziende. Per questo, anche quest’anno Ideativa rinnova il proprio impegno collaborando con l’ITS Biomedicale di Mirandola, affiancando gli studenti nello sviluppo di project work altamente formativi.
Un ponte tra formazione e impresa: il nostro ruolo nel progetto ITS
Durante il secondo anno di corso, il nostro team supporta gli studenti fornendo competenze pratiche in robotica, programmazione e automazione, elementi essenziali per chi vuole lavorare in un settore in continua evoluzione.
Attraverso attività di docenza e tutoraggio, offriamo agli studenti:
-
Esperienza diretta su tecnologie di automazione avanzata
-
Progetti pratici incentrati su applicazioni reali nel settore biomedicale
-
Competenze strategiche per il mercato del lavoro 4.0
Perché la formazione in robotica è fondamentale per il futuro
Il settore biomedicale è uno dei più innovativi e competitivi, e la richiesta di tecnici specializzati in robotica e automazione è in forte crescita. Collaborare con realtà formative come l’ITS permette di:
-
Preparare nuove generazioni di professionisti con competenze richieste dalle aziende
-
Ridurre il divario tra scuola e mondo del lavoro, favorendo l’occupabilità
-
Diffondere la cultura dell’innovazione, elemento chiave per la crescita del settore
Guardando al futuro: nuove opportunità di collaborazione
Crediamo fermamente nel valore della formazione tecnica avanzata e continuiamo a investire in percorsi formativi innovativi per supportare la crescita delle competenze in automazione e robotica.
Se sei un’azienda interessata a sviluppare nuove collaborazioni o un giovane talento che vuole approfondire il mondo della robotica industriale, contattaci per scoprire di più sui nostri programmi di formazione.